Web Hosting Logo
Login
Novità:
Il tuo hosting professionale da 25 anni ha una nuova gestione! WebHosting.it è adesso parte di SupportHost

Come creare e pubblicare un articolo su WordPress

Ora che hai scelto il tuo fornitore di hosting per WordPress, e il tuo sito è pronto, non devi far altro che cominciare a pubblicare i tuoi contenuti.

Ma da dove inizio?

In realtà si tratta di una procedura davvero molto semplice che, una volta memorizzata, potrà essere ripetuta velocemente e senza indugi.

Hai bisogno di assistenza per la gestione del tuo sito WordPress? Noi ti possiamo aiutare.

L’obiettivo di questo articolo è proprio quello di spiegare come creare e pubblicare un articolo su WordPress, ma non solo.

Infatti, WordPress è un CMS talmente evoluto, che le opzioni che avrai saranno davvero tante. Potrai pubblicare semplicemente un nuovo articolo, ma potrai anche decidere di pubblicarlo in una pagina o in pagine diverse, potrai creare un articolo programmato (pubblicazione successiva), pubblicarlo sul tuo sito ma poi anche su Facebook, oppure inviarlo per email.

Le opzioni non mancano…..

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

Creare un articolo su WordPress

La prima cosa da fare, proprio come sto facendo io in questo momento, è quello di organizzare il contenuto, cioè farsi un idea di quello che dovrai scrivere nell’articolo in questione.

Solitamente, prima di procedere, faccio un po’ di ricerche su Internet. Questo mi consente di raccogliere le informazioni di cui ho bisogno che mi permetteranno di trattare un argomento nel modo più completo possibile.

Passaggio 1: accedere alla dashboard

Questo è un passaggio con cui dovresti avere già familiarità, tuttavia, se non lo ricordi, solitamente l’indirizzo per accedere è www.tuodominio.it/wp-admin oppure www.tuodominio.it/wp-login.php (sostituire l’indirizzo immaginario www.tuodominio.it con l’indirizzo reale del tuo domino).

Passaggio 2: clicco su Aggiungi nuovo

Una volta entrato nella dashboard, troverai tantissime voci di menu, non ti spaventare, con calma potrai capire tutte le funzioni che WordPress mette a tua disposizione, ma per ora, concentriamoci solo su quello che ci serve.

Con il cursore del mouse navighiamo su Articoli -> Aggiungi nuovo (come da immagine che segue):

 

Dopo aver cliccato su Aggiungi nuovo, l’immagine che segue rappresenta la situazione che vedrai sul tuo schermo:

 

Tieni presente che WordPress consente la pubblicazione di contenuti in due formati differenti: pagine e articoli. Tuttavia, la schermata che vedrai, in entrambi i casi è praticamente identica.

Inoltre, WordPress crea immediatamente il nuovo articolo, ma quest’ultimo non verrà pubblicato, sino a quando lo deciderai tu. Altrimenti rimarrà nelle Bozze, cioè sarà un articolo che potrai riprendere anche il giorno dopo, senza perdere il contenuto che fino ad ora hai inserito.

Passaggio 3: comincia a scrivere

Questa dovrebbe essere la parte più divertente, o almeno credo….

Se lo desideri, puoi cominciare dal titolo, oppure fare il contrario, scrivere prima il contenuto. Questo dipende da te.

Come vedi, WordPress mette a disposizione una toolbar

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

La toolbar è molto simile a quella che i più diffusi programmi di scrittura mettono a tua disposizione. Gli strumenti che trovi saranno molto utile per la formattazione del testo. In questo senso avrai una libertà praticamente illimitata….

Per capire le funzioni delle singole icone, sarà sufficiente portare il puntatore del mouse sopra di esse. In quel momento apparirà un breve testo che spiega di cosa si tratta.

NOTA BENE: è possibile che tu sia curioso di capire quale è l’effetto finale (anche visivo) dell’articolo che stai realizzando. Per questo motivo, gli sviluppatori di WordPress hanno inserito una funzione che io reputo fondamentale: l’anteprima.

Per vedere l’anteprima di quello che stai scrivendo, puoi o cliccare sul pulsante Anteprima, che trovi sulla colonna di destra, in alto, oppure cliccare sul link provvisorio che trovi sopra il campo dove inserire il titolo dell’articolo.

In questo modo potrai fare delle ulteriori modifiche se necessario.

Passaggio 4: rifinisci l’articolo

HOSTING GRATISCome dicevo WordPress consente una facile personalizzazione dei contenuti, ad esempio, è possibile aggiungere delle immagini al testo. Per fare questo, posiziona il cursore del mouse nel punto dove vuoi inserire l’immagine e poi clicca su Aggiungi media.

Quello che vedrai è una finestra pop up che permetterà di andare selezionare l’immagine da aggiungere. Questa immagine può essere stata precedentemente preparata sul tuo pc, può già risiedere nell’archivio di WordPress (perché già caricata in precedenza) oppure può essere recuperata tramite un url specifico.

Anche in questo caso potrai posizionare l’immagine nel punto esatto che preferisci (al centro, a sinistra o a destra).

Per quanto riguarda le immagini, ti ricordo che è anche utile far riferimento all’Immagine in evidenza.

Questa è un opzione molto comoda per far si che ad ogni articolo venga associata una immagine specifica.

Molti temi di WordPress utilizzano l’immagine in evidenza per fornire una preview dell’articolo stesso. Spesso e volentieri la preview degli articoli sono disponibili nella pagina blog, ma con alcuni plugin specifici, è possibile pubblicare la preview di un articolo anche in pagine diverse e a scelta.

Passaggio 4: pubblica il post

Ok, non ti spaventare. Quando parlo di post è come se parlassi di articolo, sono due termini differenti che però stanno ad indicare la stessa cosa.

Se sei soddisfatto di quanto hai scritto, non ti rimane che cliccare il pulsante blu Pubblica.

Ora tutti potranno leggere quello che hai appena scritto.

Semplice no?

Ora, può capitare che pur avendo completato un articolo, non si desidera pubblicarlo subito, allora possiamo ricorrere alla funzione di programmazione.

In pratica diremo a WordPress il giorno e la data esatti in cui vogliamo che l’articolo diventi pubblico.

In questo caso parliamo di articolo di WordPress programmato.

Pubblicare un articolo di WordPress su Facebook

Questo passaggio è molto semplice da realizzare. Tutto quello che c'è da fare è copiare l’indirizzo che compare sul browser quando l’articolo è pubblicato e incollarlo nella tua bacheca o su quella della tua pagina. Al resto penserò Facebook (vedi immagine):

Come vedi, incollando l’indirizzo dell’articolo da pubblicare sulla bacheca, compariranno in automatico il titolo dell’articolo, una breve introduzione e l’immagine in evidenza dell’articolo.

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

Dopo aver spinto il pulsante Invio, il nuovo post su Facebook diventerà pubblico.

Se vuoi pubblicarlo automaticamente, puoi avvalerti di uno strumento gratuito e assai efficace come IFTTT.

Si tratta di un sito dove puoi utilizzare delle “ricette” già pronte. Ce ne sono anche alcune che ti consentono di pubblicare automaticamente un articolo di WordPress direttamente su Facebook previa gratuita registrazione.

Ivan Messina
ivan
Con oltre 10 anni di esperienza nel web hosting, lavora ogni giorno per migliorare il servizio e riservare attenzione a ogni singolo cliente.
Web Hosting Footer Image