Nella moderna società in cui viviamo, la quale si adatta in modo continuo alle innovazioni tecnologiche e dove a regnare incontrastato è lo smartphone (sembra impossibile vivere senza) qual è il miglior modo per farsi pubblicità?
Ovviamente, l’SMS marketing. Il modo più diretto e, allo stesso tempo, più semplice per attirare l’attenzione del consumatore e indirizzarlo nella giusta direzione, cioè la propria nicchia di mercato.
SMS MARKETING: GUARDA LE NOSTRE OFFERTE
Ma, cos'è l’SMS marketing? Trattasi di un ramo molto robusto del grande albero del mobile marketing, che utilizza lo short text message, per attirare l’attenzione del consumatore.
Un metodo molto semplice per farsi conoscere e, sopratutto, molto efficace, dato che tale tipologia di comunicazione non necessita di una stabile connessione: l’sms arriva lo stesso sullo smartphone del diretto interessato.
Un modo di fare business e di promuovere la propria attività, molto apprezzato anche in Italia, diventato ormai, insieme all’email marketing, una delle strategie pubblicitarie più apprezzate e che garantisce ottimi risultati.
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!
Prova gratisInfatti, tantissimi sono i servizi professionali online offerti di sms marketing Italia, il che non fa che aumentare il valore di tale strumento pubblicitario.
Sms è sia sinonimo di messaggio breve, ma anche di testo amichevole, che fa della sua peculiarità di essere diretto la sua principale arma di attacco: è possibile, infatti, a seconda dell’età, della posizione geografica o di qualsiasi altro elemento che caratterizza il destinatario, impostare lo specifico messaggio, in modo tale da rapire letteralmente la sua attenzione.
Ma, per un sms marketing di successo è necessario seguire una precisa strategia: ecco di seguito alcuni piccoli consigli per un mobile marketing di valore.
La prima cosa da fare per rendere ancor più efficace un marketing di questo tipo è farsi conoscere, o meglio farsi riconoscere: il cliente deve capire, senza problema alcuno, chi è il mittente dello specifico messaggio di testo.
Quindi, non solo il testo dell’sms è di fondamentale importanza, ma è necessario impostare il tutto partendo sempre dalla presentazione.
Solo dopo sarà possibile passare all’attacco, impostando il testo per incollare il destinatario al display del proprio smartphone.
Come fare?
Ad esempio, è possibile iniziare il testo con caratteri grandi (ECCO ALCUNE NOVITÀ PER TE… UNA SORPRESA SOLO PER TE… GRANDE OFFERTA…) per poi proseguire con un testo molto breve, che nel suo piccolo racchiuda grandi potenzialità. Insomma, poche parole, tante informazioni, ovvero diversi numeri da chiamare per richiedere maggiori indicazioni.
Molti si chiederanno: “non stavamo parlando di testo breve e con tante informazioni? Perché chiamate altri numeri per chiarimenti?".
Sicuramente il testo deve indicare in modo limpido quello che è la finalità del messaggio, ma il tutto deve essere solo il primo passo, da far fare al destinatario, per indirizzarlo al “call to action”, cioè telefonare al numero indicato, ovvero collegarsi al sito internet di riferimento.
SMS MARKETING: GUARDA LE NOSTRE OFFERTE
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!
Prova gratisE’ questo il succo dell’sms marketing.
Infine, per una strategia di sms marketing perfetta non resta che cogliere il momento giusto: inviare l’sms seguendo le abitudini dei consumatori e i principali eventi stagionali (esempio, durante le festività natalizie se si tratta di mobile marketing di negozi, ovvero di orari precisi se il mittente è un ristorante).
Piccoli accorgimenti che porteranno il tuo business in alto: l’sms marketing Italia è molto semplice (se siete convinti di non riuscire a programmare una strategia completa e puntuale, il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad esperti del settore) e rappresenta uno degli strumenti più validi per instaurare un ottimo rapporto tra chi offre un servizio e il cliente.