Web Hosting Logo
Login
Novità:
Il tuo hosting professionale da 25 anni ha una nuova gestione! WebHosting.it è adesso parte di SupportHost

Perché scegliere server dedicati per piattaforme di gaming e gioco online?

Il termine server dedicato sta ad indicare in modo specifico un componente informatico che offre una serie di servizi ad altri componenti informatici, definiti con il nome di client, utilizzando una rete di computer.

Se vuoi approfondire il significato di server allora clicca qui

In questo articolo vado a spiegarti perché è oppurtuno scegliere server dedicati per piattaforme di gaming e gioco online.

I servizi che i server dedicati offrono sono diversi: contengono i file in un sito web, fungono da mail server per l'invio e l'inoltro di posta elettronica, sono file server e database server per scambiare e condividere dati tra i computer, gestiscono una rete locale o periferiche di stampa.

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

Esistono due tipologie di server: con la prima tipologia si parla di server iterativo, questo tipo può accogliere ed assecondare in sequenza solo una richiesta alla volta fatta da un client, con un procedimento chiamato coda di attesa dei processi; con la seconda tipologia invece si parla di server concorrente, cioè quel tipo di server che può procedere all'esecuzione di più richieste da parte di diversi client attraverso procedure caratterizzate dal multithreading e gestione delle risorse hardware e software, questa secondo tipo di server è sicuramente quello più efficiente ed utilizzato.

Quando si parla di giochi online si intendono nello specifico videogiochi a cui si accede tramite la rete e che sono nella maggior parte dei casi multiplayer; World of Warcraft e Guild Wars sono due esempi di giochi di ruolo online molto famosi.

Essendo piattaforme di gioco multiplayer hanno bisogno di server davvero molto potenti e che riescano a soddisfare le richieste dei diversi client in maniera veloce, efficiente, evitando che il sito possa presentare dei rallentamenti o altri problemi, per questa ragione è preferibile scegliere in questi casi dei server dedicati al posto di quelli condivisi.

server condivisi purtroppo hanno risorse molto limitate per ogni sito, quelli dedicati al contrario incentrano tutte le loro risorse verso un singolo sito, da ciò si deduce che le prestazioni di un server dedicato saranno sempre maggiori di uno condiviso, soprattutto se si tratta di sostenere alti livelli di traffico.

Scendendo nel dettaglio tecnico un server dedicato per il “gaming” dovrebbe avere specifiche caratteristiche.

Poiché il servizio richiede una potenza davvero molto elevata i server di questo tipo avranno specifiche di grande qualità e a costi variabili: si passerà da un server meno costoso con processore Intel i7-4709k, 32 GB di RAM ed un doppio hard disk da 240 GB, a server man mano di costo più elevato con RAM da 64 e 128 GB e hard disk da 480 GB.

I siti web che offrono questo genere di servizi sono molteplici e sono di origini europee o statunitensi o altro; è importante in questo caso utilizzare server che siano strategicamente collocati nelle vicinanze dell'utente.

Tra i diversi portali web, WebHosting.it offre una pacchetto di server vps e server dedicati di alta qualità e adattabili ad ogni esigenza. Questi ultimi, a prezzi relativamente ridotti, presentano alte prestazioni e servizi particolari, come: setup gratuito, 32GB di RAM, connessione 100 Mbit, traffico illimitato, 2 hard disk da 1000 GB; oltre a ciò WebHosting.it fornisce una totale gestione del server, un efficiente supporto tecnico e servizi avanzati nel campo della sicurezza.

Forse ti può interessare anche:

Cosa sono server dedicati e come possono essere utili per me

Come gestire server dedicato e come funziona

Ivan Messina
ivan
Con oltre 10 anni di esperienza nel web hosting, lavora ogni giorno per migliorare il servizio e riservare attenzione a ogni singolo cliente.
Web Hosting Footer Image