Web Hosting Logo
Login
Novità:
Il tuo hosting professionale da 25 anni ha una nuova gestione! WebHosting.it è adesso parte di SupportHost

Registrare dominio per conto del cliente

A chi intestare la registrazione di un dominio? Al cliente? Perché?

La realizzazione di un sito web avviene seguendo una specifica serie di operazioni, tra le quali rientra anche la registrazione del dominio, cioè la sequenza di lettere e numeri che porterà direttamente al sito in questione. Ma, a chi intestare tale dominio?

Ogni dominio, infatti, dovrà necessariamente essere intestato ad una specifica persona, fisica o giuridica, che non deve mai coincidere con la web agency che, magari, provvede a compiere tale operazione. Quindi, nel caso di registrazione di un dominio per conto di un cliente, questa deve avvenire indicando il nome di quest’ultimo, ovvero nel caso di una specifica società/azienda in capo alla stessa o al suo rappresentante legale.

Ma, perché è opportuno registrare il dominio a nome del cliente?

Potrebbe sembrare un particolare di poco conto, invece, è un accorgimento di primaria importanza, onde evitare spiacevoli situazioni.

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

Quando si provvedere alla registrazione di un dominio per conto di un cliente (terzo) si dovrà fare riferimento al suo nome per le seguenti ragioni:

 

  • è lui il titolare e, in quanto tale, ha l’uso esclusivo del dominio, che mai potrà essere registrato da altri, finché continuerà a ripetere l’annuale operazione di registrazione;
  • solo il titolare può autorizzare e avviare la procedura di trasferimento del dominio su altri server, ovvero la cessione verso terzi o la cancellazione dello stesso;
  • i contatti del titolare (esempio, indirizzo email) vengono associati direttamente al dominio;
  • tutte le responsabilità, sia in ambito civile, che penale, riguardo l’uso e il contenuto del sito, ricadono direttamente sul titolare del dominio.

Ecco perché si consiglia di procedere alla registrazione del dominio sempre a nome del cliente: solo così, problemi meno gravi, ovvero vere e proprie spiacevoli situazioni (azioni penali) possono essere evitate.

Cosa succedere se la registrazione del dominio avviene a nome della Web Agency o altri soggetti?

HOSTING GRATISPartiamo dal presupposto che tale azione (perseguibile) avviene sempre all’insaputa del cliente stesso, il quale si potrebbe, anzi sicuramente si ritroverà a ricoprire una spiacevole situazione di svantaggio.

In che senso?

Ad esempio, nel momento in cui il cliente decide di trasferire il sito su altro server, sarà impossibilitato a farlo seguendo le normali procedure.

Perché?

Semplice: se il dominio è stato registrato a nome della Web Agency, solo quest’ultima potrà autorizzare la suddetta operazione. Ecco il doppio gioco: la web agency, a questo punto, chiederà una sorta di riscatto al cliente (che doveva essere il legittimo proprietario del sito e titolare del dominio) per cedere il dominio stesso.

Stessa cosa potrebbe accadere nel caso di registrazione di dominio a nome di uno dei soci e non della società intesa come persona giuridica.

Tanti sono i casi simili a quello prima descritto che si sono registrati. Una web agency, ovvero un serio professionista non arriverebbe mai a tanto: quindi, è importante scegliere bene a chi affidarsi. Registrare un dominio per conto terzi è un’operazione molto semplice ma, allo stesso tempo, decisamente pericolosa, se non si sa bene a cosa si va incontro (prendendo tutto alla leggera) e nelle mani di chi ci si mette per compiere tale operazione.

Ivan Messina
ivan
Con oltre 10 anni di esperienza nel web hosting, lavora ogni giorno per migliorare il servizio e riservare attenzione a ogni singolo cliente.
Web Hosting Footer Image