C'è molta gente che immagina che in questo particolare momento storico ci sia poco utilizzo degli sms e soltanto utilizzo delle applicazioni come Messenger o Whatsapp.
Invece l’utilizzo degli sms resta ancora e per sempre, dopo 22 anni di onoratissima carriera, il miglior modo di fare engagement tra i consumatori.
D’altronde il sms arriva diritto al cellulare e quindi fare marketing per sms, che ci sia rete o meno, quindi questo lo rende ancora e ancora degno di merito.
Guardiamo allora insieme le infinite possibilità dell’sms marketing.
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!
Prova gratisSMS MARKETING: COSTI DEI NOSTRI SERVIZI
Iniziate a dividere in maniera intelligente la rubrica del vostro telefono in modo tale da tenere in conto che ci troviamo davanti a clienti differenti che provengono da parti differenti con età differenti e lavori differenti.
Quindi dividete prima, a prescindere, utilizzate questa tecnica preventiva di creare rubriche differenti per clienti differenti.
E’ possibile poi creare degli sms che abbiano un mittente testuale, quindi con ben riconoscibile, già nei primi caratteri, chi sia a scrivere l’sms.
Alla gente non piace non sapere chi manda loro un messaggio di testo.
Poi cercate di essere super diretti catturando l’attenzione del destinatario. Parliamo di un messaggio di testo, che di solito viene letto dal 98% delle persone, quindi non lasciatevi sfuggire l’occasione! Provate a scrivere da subito a lettere maiuscole.
Potreste anche mandare una serie di sms concatenati, visto che il costo per messaggio è molto basso, ma il mio consiglio è quello di prendere i 160 caratteri, quindi 20 in più di Twitter ed essere concisi e subito incisivi! Questo piace alla gente, andare subito al sodo, senza avere grande difficoltà di lettura, subito al punto giusto dove si vuole arrivare.
La call to action diventa a questo punto fondamentale, nel senso che voi dovete scrivere nel messaggio un’azione da compiere come telefonare a un determinato numero, recarsi in un negozio, inviare un sms, registrarsi ad un sito web specifico. Pochi passaggi per poche parole e un’azione davvero molto facile da compiere in modo da accattivare senza rompere le scatole.
Oltretutto potrete anche inserire nel messaggio un link diretto cliccabile che renderà tutto ancora più semplice e incoraggiante.
Il quando è un altro punto importante. Mandate i vostri sms nel momento giusto. Se si tratta di shopping ad esempio dovrete mandarlo sotto Natale o durante i saldi e i cambi di stagione.
Mandate sempre sms che siano intelligenti: potreste inviare ogni settimana le offerte speciali, ricordare qualcosa, confermare un ordine, essere gentili nell’avvertire di un cambio di programma.
Basta solo creare un legame che porti fedeltà, fidelizzazione.
Non temete di usare il servizio di sms perché in Italia e sempre molto utilizzato e questo è un metodo davvero convincente per dare credito a un idea di un’azienda o per fidelizzare il cliente. D’altronde il messaggio davvero arriva dappertutto e viene letto da tutti, quindi non dimenticate questa cosa, non abbiate timore di osare.