Web Hosting Logo
Login
Novità:
Il tuo hosting professionale da 25 anni ha una nuova gestione! WebHosting.it è adesso parte di SupportHost

Ecco come fare email marketing senza fare spam

E’ possibile inviare tantissime email senza il rischio di spam? Certo, ecco alcuni consigli per fare email marketing senza spam

Ogniqualvolta si apre una discussione sul tema email marketing, un dubbio assale le menti di chi, intenzionato a fare una campagna pubblicitaria seria e rispettosa, desidera promuovere la sua attività o qualsiasi altra cosa, senza per forza cadere nel buio tunnel dello spam: come fare?

Si, perché quando si decide di inviare un numero molto alto di email, è facilissimo fare dello spam.

Ma, è possibile fare email marketing senza spam? La risposta è _Si, è possibile! _Ma, in tanti, vuoi perché alle prime armi con tale strategia pubblicitaria o perché non si curano dell’_indiretto danno _che potrebbero causare, danno luogo a vere e proprie azioni di spam.

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

Risultato? Da una campagna pubblicitaria si passa in pochissimo tempo in una vera e propria campagna di _distruzione _del proprio piano pubblicitario, della propria attività.

Quindi, come fare email marketing senza spam? Con pochi e pratici accorgimenti è possibile utilizzare questo strumento molto efficace per la promozione di qualsivoglia servizio o attività nel modo più proficuo possibile.

Cosa offro e a chi voglio farlo sapere": è questo il primo passo da fare per avviare una campagna di successo, per incrementare le vendite e i contatti utili anche nel breve periodo. Non sempre, infatti, un gran numero di email, mandate a casaccio a quante più persone possibili si concretizza in una positiva strategia.

E’ importante sempre tenere a mente che il proprio nome, quello della propria azienda, è sempre presente nel testo e, quindi, una errata pianificazione, come quella appena descritta, porta solo ad un danneggiamento dello stesso nome.

PIATTAFORMA DI EMAIL MARKETING: MATICO.IO

E’ importante focalizzare la propria strategia in una nicchia ben definita, individuando il destinatario del messaggio in base a ciò che si offre. Solo così sarà possibile attirare la loro attenzione. Bisogna attirare e non allontanare con un’azione pressante e senza alcun fondamento.

Ecco alcuni consigli per fare email marketing senza spam: come muoversi?

Chiarito il concetto del “chi sono e cosa offro” è necessario passare all’attacco, quello ben strutturato e non dannoso per la propria immagine di professionista o azienda_._

Per prima cosa **professionalità: **solo mantenendo un alto livello di professionalità, che in questo caso si identifica anche come rispetto per i destinatari, sarà possibile raggiungere degli ottimi risultati di email marketing. Professionalità che si identifica, inoltre, nella cura del dettaglio di ciò che si invia: il testo deve essere ben strutturato, sia a livello discorsivo che di immagine. Non tutti siamo grafici e, quindi, rivolgersi a chi nel settore sa muoversi molto bene è importante. Nel mondo del marketing online velocità è sinonimo di inefficienza, nel senso che è fondamentale curare ogni singolo dettaglio non solo dell’intera campagna pubblicitaria, ma anche della singola mail.

Indagare sulle eventuali segnalazioni di spam: dopo aver ricevuto una segnalazione di spam si consiglia sempre di non ignorare il tutto. Ma, cercate di capire il perché, al fine di evitarne/bloccarne altre. Nel caso, accettate sempre e immediatamente le richieste di cancellazione: normalmente il tempo previsto per effettuare tale operazione è di 10 giorni. Prima si esegue tale operazione e meglio è.

Ma, due sono i principi cardine per fare email marketing senza spam:

  1. Ottenere sempre il permesso dai propri clienti prima di procedere all’invio di diverse email. Come fare? Semplice: attraverso un modulo di iscrizione alla propria lista email (newsletter);
  2. Mai acquistare liste di destinatari: il gruppo di destinatari deve crescere man mano, sempre sulla base del concetto “chi sono e cosa offro", al quale, come accennato prima, deve essere affiancato anche il concetto “a chi desidero inviare il messaggio/chi è il mio cliente”.

Non fidatevi di chi vi dice che impossibile fare email marketing senza spam: un professionista vi saprà meglio consigliare e aiutare nella pianificazione di una forte strategia pubblicitaria rispettosa.

Ivan Messina
ivan
Con oltre 10 anni di esperienza nel web hosting, lavora ogni giorno per migliorare il servizio e riservare attenzione a ogni singolo cliente.
Web Hosting Footer Image