Web Hosting Logo
Login
Novità:
Il tuo hosting professionale da 25 anni ha una nuova gestione! WebHosting.it è adesso parte di SupportHost

Categoria: Linux

Benvenuto nel blog di WebHosting.it, con le nostre guide imparerai a sfruttare al meglio il tuo Spazio Web ed i principali CMS. Scoprirai le potenzialità di Hosting Linux e Hosting Semidedicato.
Linux: comando DD Linux: comando DD

Il comando Linux DD serve per la clonazione, imaging e backup dei dischi. In altre parole usando il comando dd si possono copiare i file da una posizione a un'altra, consentendo agli utenti di creare una copia esatta di un disco, di un’immagine o di una partizione.  GESTIONE SERVER DEDICATI Il comando DD, che fa […]

Linux- comando dig Linux- comando dig

l comando Linux dig (Domain Information Groper) è un potente strumento che può essere usato per interrogare un server DNS e ottenere diverse informazioni su un dominio. Si capisce subito quindi che è un comando che può essere estremamente utile sia per gli amministratori di rete che per gli sviluppatori web. Usando dig si può […]

Linux: comando chroot Linux: comando chroot

Il comando chroot è un potente strumento nei sistemi operativi Linux o simili che consente agli utenti di modificare la directory principale di un processo in esecuzione. Ciò può essere utile in una varietà di situazioni, come l'isolamento dei processi dal resto del sistema, l'esecuzione di software non attendibile o la risoluzione dei problemi. Per […]

Linux: comando curl Linux: comando curl

Il comando curl in Linux può essere utilizzato per inviare e ricevere dati da un server remoto. Conoscere e usare al meglio questo strumento permette di effettuare diverse attività come testare un URL, scaricare un file, inviare richieste HTTP, ricevere dati da un server, caricare file su un server e così via, utilizzando uno dei […]

Linux, comando cron Linux, comando cron

Il comando cron in Unix/Linux viene utilizzato per eseguire automaticamente comandi o script a intervalli specifici.  Cron appartiene a quella categoria che in informatica viene definita “demoni”: un demone è un programma che si esegue in background e non richiede intervento diretto dell’utente.  Usando questo comando si possono programmare l’esecuzione di altri comandi nel sistema. […]

Linux: comando cp Linux: comando cp

Il comando "cp" in ambiente Linux viene utilizzato per copiare file o cartelle da una posizione all'altra, sia all'interno di una stessa directory che tra directory diverse. Con le funzionalità di cp quindi possiamo quindi avvalerci della possibilità di creare backup dei file, creare copie di un file in più posizioni. Inoltre la copia di […]

Comando chmod su Linux Comando chmod su Linux

In ambiente Linux le azioni su file o cartelle dipendono dal livello di permesso che l’utente ha: è il comando chmod che regola tutto ciò. Cosa fa il comando Chmod su Linux? Vediamo bene tutto nei dettagli Per impostazione predefinita, qualsiasi utente sul sistema Linux è in grado di leggere il file, ma se modifichi […]

Linux: comando chown Linux: comando chown

Il comando Chown viene utilizzato nei sistemi Linux e Unix per modificare la proprietà di un file o di una directory. Può essere utilizzato per modificare sia la proprietà dell'utente che quella del gruppo di un file. Il suo nome deriva dall’inglese “change owner” appunto cambia proprietario. Il livello di autorizzazione si divide in tre […]

Linux comando cd: come cambiare directory Linux comando cd: come cambiare directory

Siete utenti di Linux che non riescono a capire come spostarsi da una directory all'altra? State cercando una risposta semplice e diretta su come muovervi rapidamente nel vostro file system usando il comando Linux cd? Siete nel posto giusto! In questo articolo del blog vi spiegheremo esattamente cos'è il comando cd e come può aiutarvi […]

Il comando cat in Linux - Guida completa con esempi Il comando cat in Linux - Guida completa con esempi

Il comando cat è un comando di utilità potente e versatile in Linux che ogni utente dovrebbe conoscere, sopratutto se desiderate gestire in autonomia un server dedicato o una virtual private server. Il suo uso più comune è quello di stampare il contenuto di un file sul flusso di output standard in modo rapido e […]

I 50 (e oltre) comandi Linux più utilizzati e che devi assolutamente conoscere I 50 (e oltre) comandi Linux più utilizzati e che devi assolutamente conoscere

Linux è un sistema operativo libero e open-source utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene sia più comunemente utilizzato sui personal computer, è anche alla base di molti servizi di hosting, server dedicati e virtual private server. Di conseguenza, per chiunque lavori con applicazioni basate sul web è essenziale conoscere i comandi […]

Sistemista Senior Linux: offerta di lavoro Sistemista Senior Linux: offerta di lavoro

Per l’ampliamento del proprio organico, WebHosting.it sta selezionando profili con competenze di SISTEMISTA SENIOR LINUX per l’erogazione di servizi di hosting, posta elettronica, FTP, ecc. Il candidato ideale deve aver già maturato un’esperienza di almeno 5 anni sui sistemi Linux. In particolare si richiede: Completano il profilo: Buone doti di comunicazione, proattività e flessibilità di […]

Web Hosting Footer Image