Se hai già un sito e hai bisogno di trasferirlo, puoi affidare gratuitamente l'operazione al nostro team. I nostri esperti migreranno il tuo sito web in sicurezza, aggiornandoti sullo stato del trasferimento.
La nostra politica di rimborso include 30 giorni di garanzia. Se hai ripensamenti dopo l'acquisto, puoi disattivare il servizio e richiedere il rimborso. Prima dell'acquisto puoi attivare un piano di prova gratuito per 14 giorni.
Forniamo backup automatici eseguiti su base giornaliera e conservati su un server esterno. Avrai a disposizione i backup degli ultimi 30 giorni e potrai ripristinarli autonomamente.
Tutti i piani includono il pannello di controllo cPanel che ti permette di gestire con semplicità il tuo sito. Trovi inoltre Softaculous che ti permette di installare CMS e creare uno staging del sito in un solo click.
Nel costo del piano è inclusa la registrazione o trasferimento del dominio. Quando rinnovi il prezzo del tuo piano non cambia perché il dominio è incluso per il primo e tutti i successivi rinnovi.
Tutti i piani hosting Linux includono un certificato SSL gratuito. Il certificato si attiva e rinnova in automatico e ti permette di rendere il tuo dominio e i sottodomini raggiungibili tramite protocollo sicuro HTTPS.
Vogliamo ridurre l'impatto dell'hosting sull'ambiente. Per riuscirci alimentiamo i data center solo con energia rinnovabile, scegliamo hardware che abbia consumi ridotti e sosteniamo la riforestazione con One Tree Planet.
Scopri cosa facciamo per fornirti un hosting sostenibile.
Caratteristiche | ||||
---|---|---|---|---|
Prezzo annuale |
€34/anno
Ordina
|
|||
Caratteristiche Hosting | ||||
Visite mensili | 10.000 | |||
Spazio su disco (SSD) | 15 GB | |||
Traffico mensile | Illimitato | |||
Connettività | 1 Gbit/s | |||
Domini ospitabili | 1 | |||
Uptime garantito | 99.9% | |||
Dominio gratuito per sempre | ✔ | |||
Migrazione gratuita sito | ✔ | |||
Garanzia soddisfatti o rimborsati | 30 giorni | |||
Caratteristiche tecniche | ||||
Web Server | Apache | |||
Sistema operativo | CloudLinux | |||
Pannello di controllo | ||||
Protocollo HTTP | HTTP/2 | |||
Account email | Illimitati | |||
Database MySQL | Illimitati | |||
Sottodomini | Illimitati | |||
Certificato SSL | Let's Encrypt | |||
Versione PHP a scelta | ✔ | |||
Installatore automatico CMS | Softaculous | |||
Risorse | ||||
RAM | 2 GB | |||
CPU | 2 | |||
I/O | 10 MB/s | |||
Processi PHP contemporanei | 20 | |||
Processi NPROC | 100 | |||
Inodes | Illimitati | |||
Funzionalità aggiuntive | ||||
Backup automatici | Giornalieri | |||
Conservazione Backup | 30 giorni | |||
Staging | ✔ | |||
GIT | ✔ | |||
WP-CLI | ✔ | |||
Connessione SSH | ✔ | |||
Account FTP/SFTP | ✔ | |||
MX secondario | ✔ | |||
Scelta posizione server | Europa / USA | |||
phpMyAdmin | ✔ | |||
Perl | ✔ | |||
CGI | ✔ | |||
Python | ✔ | |||
AWStat | ✔ | |||
Webalizer | ✔ | |||
.htaccess configurabile | ✔ | |||
php.ini configurabile | ✔ | |||
Cron Job | ✔ |
L'hosting Linux è un servizio di hosting condiviso che si appoggia su un server con sistema operativo basato su Linux.
L'hosting è il servizio che ti permette di rendere il tuo sito web accessibile online. In pratica se vuoi che il tuo sito sia raggiungibile hai bisogno di uno spazio su un server. Nel caso degli hosting condivisi come il nostro servizio hosting Linux, un solo server viene suddiviso per ospitare più account (o siti) dei clienti. Ogni cliente ha quindi un certo quantitativo di spazio a disposizione e di risorse.
L'hosting condiviso è la soluzione più economica ed la più indicata per iniziare a creare un sito.
Tra gli altri tipi di hosting troviamo:
- Hosting semidedicati, piani con maggiori risorse che possono essere anche multidominio e permetterti quindi di collegare a un solo piano hosting più siti web con domini separati.
- VPS cloud, i server virtuali in cloud permettono di avere più risorse e maggiore personalizzazione. Per esempio puoi scegliere di usare configurazioni su misura.
- Server dedicati, un intero server fisico riservato solo a te. Ti permette di avere il massimo in termini di controllo, configurazioni e risorse a disposizione.
Come suggerisce lo stesso nome dei servizi, la differenza tra hosting Linux e Windows sta nel sistema operativo utilizzato sul server. Nella pratica la scelta dipende dalle piattaforme e i linguaggi di programmazione che utilizzerai per creare il tuo sito:
- l'hosting Linux è ideale per gli applicativi che utilizzano PHP e MySQL, tra cui rientra anche WordPress;
- l'hosting Windows è adatto quando vuoi utilizzare ASP.NET o altri linguaggi simili e database MSSQL.
Nota: devi scegliere il tipo di hosting in base alle piattaforme che userai sul server. Non c'è relazione con il sistema operativo che usi sul tuo PC: non devi avere un computer con Linux o avere conoscenze di Linux per gestire un hosting Linux.
Sì, i nostri piani hosting Linux sono indicati se vuoi creare un sito con WordPress e includono l'installazione automatica di WordPress e strumenti avanzati come WP-CLI.
Se vuoi creare un sito con WordPress usando il nostro servizio di hosting l'opzione più semplice è:
- ordinare uno dei piani;
- scegliere il dominio che vuoi registrare o trasferire;
- nella pagina dell'ordine scegliere "WordPress" come software e compilare le informazioni richieste.
In questo modo all'attivazione del tuo piano troverai WordPress pre-installato e pronto per essere utilizzato.
Se cerchi un piano per WordPress che supporti ancora più traffico, controlla i nostri piani hosting WordPress disponibili anche con LiteSpeed.
Non c'è bisogno di conoscenze avanzate per usare questo servizio. I nostri piani hosting Linux sono progettati per essere facili da gestire e per permettere a chiunque di creare il suo sito web.
Ci sono diverse funzioni che ti rendono la vita facile:
- hai a disposizione cPanel, il pannello più facile da usare;
- puoi installare WordPress e altri script in automatico;
- crei lo staging del sito con un click;
- hai backup automatici giornalieri e puoi fare il ripristino con facilità;
- il certificato SSL si attiva e rinnova in automatico senza nessuno sforzo da parte tua;
- puoi rivolgere qualsiasi domanda al supporto clienti.
Con i piani hosting Linux di WebHosting.it puoi fare affidamento su un team di supporto professionale pronto a venire in contro alle tue esigenze 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Mettiti in contatto con i nostri esperti via ticket e risolveremo i tuoi problemi in pochi minuti.
Ecco tre motivi che ti faranno amare l'esperienza con il nostro team di supporto:
- risposte rapide: la maggior parte dei ticket viene risolto in qualche minuto;
- soluzioni concrete: risponderemo ai tuoi dubbi e risolveremo in maniera efficiente i problemi che stai riscontrando;
- tempi garantiti: offriamo una garanzia sul tempo massimo di risposta, se non lo rispettiamo avrai diritto a un rimborso.
cPanel è il pannello di controllo a cui avrai accesso per gestire il tuo spazio web. È facile da usare e ti permette di fare sia operazioni basilari che avanzate come creare un indirizzo email, scaricare un backup o accedere ai file dal gestore dei file.
Nella tabella comparativa puoi vedere il numero di visite mensili in base al piano hosting. Questo numero rappresenta una stima delle visite mensili che potrà avere il tuo sito e ti aiuta a farti un'idea di quale può essere il piano più adatto in base al traffico che ti aspetti di ricevere.
In pratica è un valore indicativo che può guardarti nella scelta, ma non è un valore esatto e non rappresenta un limite al numero di visite che puoi avere. Tieni presente che non c'è limite al traffico mensile (chiamato anche banda) vale a dire la quantità di dati che vengono scambiati in ingresso e in uscita dal proprio hosting.
Se non hai le idee chiare su quale sia il piano più adatto, puoi partire dal Condiviso 1 e poi passare a un piano superiore quando ne hai bisogno.
I dischi SSD (Solid State Drive) sono unità di memoria vale a dire dischi per memorizzare i dati.
Rispetto ai tradizionali hard disk (HDD), i dischi SSD sono più affidabili e hanno una maggiore velocità di trasferimento dei dati e tempi di accesso ai dati ridotti.
Su tutti i nostri server utilizziamo dischi SSD NVMe per garantire prestazioni più elevate e assicurare una maggiore stabilità. Il tuo sito sarà più veloce e sempre accessibile.
Puoi associare un solo dominio ai nostri piani hosting Linux.
Se vuoi gestire più siti hai diverse possibilità:
- puoi creare siti raggiungibili tramite sottodomini o sottocartelle del dominio principale per esempio blog.tuodominio.com o tuodominio.com/blog/
- puoi scegliere un piano hosting semidedicato a cui puoi associare domini aggiuntivi senza limiti.
Sì, se hai già acquistato il tuo dominio presso un altro fornitore puoi associarlo all'hosting Linux di WebHosting.it. Puoi continuare a gestire il tuo dominio separatamente e collegarlo allo spazio hosting cambiando i nameserver.
In alternativa puoi trasferire il dominio sotto la nostra gestione. Se ordini il trasferimento insieme al piano annuale avrai il costo del dominio gratuito per sempre.
Per avere il dominio gratuito per sempre ti basta ordinare un piano hosting e scegliere tra la registrazione di un nuovo dominio o il trasferimento. Il dominio sarà gratuito non solo per il primo acquisto ma per tutti gli anni successivi.
Puoi scegliere tra più di 20 estensioni tra cui: com, .it, .eu, .us, .de e .fr.
Tutti i nostri clienti sono coperti dalla garanzia sull'uptime. Se scegli l'hosting Linux avrai il 99,9% di uptime garantito il che significa che il tuo sito sarà online per il 99,9% del tempo durante il mese.
Se l'uptime non viene mantenuto, avrai diritto a un rimborso sotto forma di credito. Per richiedere il rimborso dovrai aprire un ticket entro 5 giorni dal downtime.
Sì, tutti i piani hosting Linux includono un certificato SSL emesso da Let's Encrypt che ti permette di rendere il sito accessibile tramite protocollo sicuro HTTPS. Il certificato SSL si attiva e rinnova automaticamente ed è valido anche per tutti i sottodomini.
Se hai già il tuo sito web puoi richiederci di trasferirlo gratuitamente a WebHosting.it.
Potrai accordarti con il nostro team dedicato alle migrazioni per stabilire il momento migliore per il trasferimento. La procedura avverrà senza nessuna interruzione in questo modo il tuo sito continuerà ad essere raggiungibile durante lo spostamento.
Offriamo un servizio di backup automatico con backup effettuati giornalmente e conservati per 30 giorni. Il servizio che ti offriamo utilizza JetBackup e ti permette di vedere i backup disponibili ed effettuare un ripristino in autonomia.
Se hai bisogno di eseguire un ripristino ti basterà accedere al tuo cPanel e aprire lo strumento JetBackup, qui troverai la lista dei backup degli ultimi 30 giorni e potrai selezionare quale ripristinare. Con questa procedura puoi ripristinare file, database e email (i ripristini devono essere fatti in maniera separata).
Il backup automatico è un ulteriore livello di sicurezza che ti tiene al riparo da perdite accidentali dei dati. Ad ogni modo è sempre raccomandato effettuare anche backup manuali periodici per avere un backup recente e assicurarsi che sia funzionante. Con il nostro cPanel hai degli strumenti semplificati per eseguire backup manuali.
Tutti gli account hosting sui nostri server sono isolati totalmente dagli altri in modo da garantire massima sicurezza in un ambiente condiviso (più account su un solo server).
Le nostre misure di sicurezza includono:
- firewall;
- antivirus e antimalware con scansione di tutti i file caricati (si applica anche agli allegati email);
- protezione da attacchi DDoS e bute force;
- blocco degli IP;
- autenticazione a due fattori.
Sì, puoi fare upgrade o downgrade del tuo piano hosting, vale a dire passare a un piano superiore o inferiore, in qualsiasi momento.
Se passi a un piano con più risorse, pagherai solo la differenza tra i due piani. Il passaggio a un piano inferiore ha un costo che verrà calcolato dal sistema.
Dall'area clienti puoi anche cambiare il periodo di fatturazione, per i piani hosting Linux è possibile scegliere tra annuale, biennale o triennale.
Puoi scegliere il datacenter che preferisci tra quelli disponibili in Europa o negli USA. Per avere tempi di caricamento ottimali del sito dovresti scegliere il server più vicino ai tuoi visitatori.
Puoi selezionare il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
I prezzi mostrati sul sito sono IVA esclusa. L'IVA verrà applicata in fattura solo ai clienti privati residenti in Europa. Se hai una partita IVA iscritta al VIES non dovrai pagare nessuna imposta.
No, il prezzo resta bloccato. A differenza della maggior parte delle offerte di hosting in cui il prezzo è scontato per il primo anno e poi aumenta al rinnovo, i servizi di hosting di WebHosting.it sono a prezzo fisso e senza sorprese. Se stai acquistando con un'offerta o un codice sconto, al rinnovo pagherai il prezzo regolare riportato in tabella.
Cerchi un'offerta più vantaggiosa? Durante l'ordine imposta un ciclo di fatturazione più lungo, biennale o triennale, per avere un risparmio rispetto al periodo di rinnovo annuale.